Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità
(+39) 327-3463071 [email protected]

Il palloncino gastrico Elipse è una soluzione innovativa per la perdita di peso, che non richiede interventi invasivi. In questo articolo risponderemo alle domande più comuni sulla procedura di inserimento, cosa aspettarsi e come prepararsi al meglio

Criteri di Idoneità al Trattamento

BMI (Indice di Massa Corporea):

  • Adatto per persone con BMI tra 27 e 40.
  • Ideale per chi deve perdere peso in modo significativo ma non desidera interventi chirurgici.

Motivazione del paziente:

  • Pazienti disposti a seguire un percorso nutrizionale e comportamentale post-trattamento.
  • Impegno verso un cambiamento dello stile di vita.

Chi Non È Idoneo al Trattamento

Controindicazioni mediche:

  • Disturbi gastrointestinali significativi (ulcere, infiammazioni severe).
  • Allergie ai materiali utilizzati nel palloncino.
  • Donne in gravidanza o allattamento.

Pazienti con disturbi psichiatrici non controllati:

  • Es.: disturbi alimentari attivi come anoressia o bulimia.

Quando Valutare Alternative

BMI superiore a 40:

  • In questi casi, interventi chirurgici come il bypass gastrico potrebbero essere più indicati.

BMI inferiore a 27:

  • Si possono valutare opzioni non invasive come consulenze nutrizionali o programmi di attività fisica.

Domande Frequenti

“Posso fare il trattamento se ho problemi di reflusso gastroesofageo?”

Risposta: Dipende dalla gravità del disturbo; è necessaria una valutazione medica.

“Il palloncino è adatto a chi ha subito interventi allo stomaco?”

Risposta: Non è consigliato per pazienti con interventi gastrointestinali pregressi.

Conclusione

L’inserimento del palloncino Elipse è una procedura semplice e sicura, progettata per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di perdita di peso senza interventi invasivi. Consulta il nostro team per una consulenza personalizzata e inizia oggi il tuo percorso verso una salute migliore.

Vuoi saperne di più sul palloncino Elipse? Consulta il nostro articolo principale sulle domande frequenti per approfondire.

Autore

Specialista in Chirurgia Generale
Dottore di ricerca in Chirurgia Digestiva e Biotecnologie